I Crypto Gaming Token sono legati a giochi che utilizzano blockchain e criptovalute per integrare nuove modalità di gioco – e in molti casi anche di guadagno tramite il Play to Earn. Una realtà nata da poco – ma che ha già da offrire decine di protocolli molto interessanti, tanto per i videogiocatori quanto invece per chi vuole speculare sulle criptovalute.

La guida di Criptovaluta.it alle migliori criptovalute Crypto Games – con analisi e target price

Abbiamo realizzato una guida che segnala i protocolli più promettenti del crypto gaming, selezionando sia chi ha già raggiunto il successo, sia chi riteniamo possa raggiungerlo a breve.

Introduzione ai Crypto Token Gaming:

Cosa sono: Token legati a giochi su blockchain
🙄Sono sicuri?: Si – Ma non tutti…
🤑Migliori 15: Recensiti da Criptovaluta.it – Elenco
🔥Hot Token: $AXS / $SAND / $MANA
💰Dove comprare: eToro / Capital.com / Migliori Exchange
La nostra tabella di introduzione ai crypto gaming & token

Indice

Cos’è una Crypto Gaming?

Le Crypto Gaming sono l’insieme di token e di protocolli blockchain che integrano videogiochi, sistemi di scambio NFT gaming e altri tipi di funzionalità legate al mondo video-ludico. Ne esistono di diverse forme, con diversi sistemi di funzionamento e con altrettanto diversi sistemi di possibile guadagno, tanto per gli investitori quanto per i giocatori.

Un comparto eterogeneo, che si basa su NFT e blockchain

Sono una delle novità più importanti degli ultimi mesi – un’altra nicchia all’interno del settore degli altcoin che, con alcuni protocolli, ha già fatto registrare una crescita molto importante in termini di utenti e anche di valore dei token collegati.

Videocorso Gratuito Youtube sul Crypto Gaming

Abbiamo realizzato un videocorso sul Crypto Gaming, analizzando il funzionamento generale, insieme alle funzionalità dei migliori protocolli, con una guida anche alla scelta di quelli emergenti. Un corso per chi preferisce guardare ed ascoltare invece di leggere.

[SHORTCODE VIDEO]

Play to Earn: Cos’è e come funziona?

Il Play to Earn è il sistema più interessante tra quelli integrati nei protocolli di Crypto Gaming. Letteralmente stiamo giocando per guadagnare, rendendo l’aspetto ludico potenzialmente anche molto profittevole.

  • Personaggi

Il sistema più classico di Play to Earn sono i NFT (Non Fungible Token). Ci sono giochi come Axie Infinity che ad esempio permettono di far accoppiare i propri mostri per crearne di nuovi, che possono essere poi rivenduti sul marketplace. Tenendo conto del fatto che spesso sono necessari diversi personaggi per giocare, il mercato dei giochi ai quali vogliono partecipare molti utenti è florido e con prezzi spesso al rialzo.

Il Play to Earn è il meccanismo più interessante di questi crypto-asset
  • Item di gioco

Altri protocolli permettono di guadagnare dagli item di gioco, gli oggetti che possono essere utilizzati dai personaggi oppure per le costruzioni. Questi item possono essere sia creati dagli utenti, sia raccolti nel metaverse. Anche qui la differenza la fa il protocollo.

  • Immobiliare digitale

Molti dei giochi basati su metaverse hanno anche degli appezzamenti di terreni digitali. Gli esempi più conosciuti sono Axie Infinity, che ha recentemente venduto land milionarie, ma anche Decentraland o The Sandbox. È un settore altamente speculativo, che si incrocia però anche con la necessità da parte delle grandi aziende di dotarsi di spazi di rappresentanza.

Cos’è un gaming token?

Anche in questa categoria possono esserci diverse tipologie di gaming token, perché le criptovalute che sono associate ai giochi possono svolgere diverse funzioni.

  • Per la governance

Diversi giochi hanno una gestione decentralizzata e permettono ai detentori del token, come qualunque tipo di protocollo decentralizzato, di votare sugli sviluppi futuri del protocollo. In questo caso comprare i token vuol dire diventare de facto azionista del gioco, anche se con meccanismi diversi da quelli della borsa.

  • Valuta interna

Altri token sono utilizzati come valuta interna per accedere ai servizi o per acquistare anche item di gioco o terreni. È un caso che si sta facendo sempre più comune, in particolare per i giochi che si associano a blockchain di ultima generazione. La maggior parte dei titoli comuni però va riferimento, almeno per ora, ad Ethereum.

  • Token secondari

Molti giochi che offrono anche un metaverse presentano la possibilità di accedere ad altri token. Pensiamo a $LAND di The Sandbox che garantisce accesso ad un determinato appezzamento digitale di terreno, oppure ancora a $SLP che invece è il token necessario per talune procedure di gioco in Axie Infinity. Anche questi token possono essere considerati come gaming token e sono oggetto di mercato alla stessa maniera degli altri.

Migliori 15 Crypto Gaming 2022 su cui investire

Abbiamo sviluppato una lista dei migliori 15 crypto gaming token sui quali investire nel 2022, partendo dai token più conosciuti e passando poi per quanto viene offerto invece da progetti decisamente più di nicchia. Ce ne sarà per tutti, sia per chi vuole investire sul breve periodo sia per chi invece cerca qualcosa di orizzonte più ampio.

Axie Infinity

Axie Infinity è un protocollo Play to Earn che ricorda molto da vicino Pokémon. Siamo infatti in un mondo virtuale dove possiamo crescere e far combattere (e riprodurre) dei mostriciattoli che hanno delle caratteristiche diverse l’uno dall’altro.

La nostra scheda riassuntiva su Axie Infinity
❓Nome: Axie Infinity
📑Sigla: $AXS
👶Nascita: 2020
📈Target Price: Periodo: 200$ Basso / 250$ Medio / 400$ Lungo
🔍Tecnologia: Ethereum
Dove comprare: eToro / Capital.com / Crypto.com
📱Wallet: Ronin
Scheda tecnica crypto gaming Axie Infinity

Axie Infinity gira su protocollo Ethereum, cosa che ne ha almeno in parte rallentata l’espansione negli ultimi tempi, date le commissioni molto elevate che purtroppo circolano su quel network. Nonostante ciò è continuato l’assalto di investitori e semplici giocatori, che grazie ad un protocollo Play to Earn molto redditizio in alcuni casi ne hanno fatto un lavoro a tempo pieno. Nonostante abbia raggiunto già dei livelli molto interessanti di prezzo, potrebbe crescere ancora.

Decentraland

Decentraland e la sua criptovaluta di riferimento $MANA sono il protocollo più conosciuto dell’ambito metaverse – e uno di quelli che sono attivi da più tempo. Un progetto già completamente funzionale, al quale possiamo partecipare senza spendere nulla tramite il nostro browser web. Inoltre il metaverse di Decentraland ospita già tante attività commerciali, come ad esempio l’Amnesia di Ibiza, insieme al Casinò con discoteca di Atari e alle aste di Sotheby’s per i quadri di Bansky. Un protocollo già in fase avanzata di penetrazione sui mercati.

La nostra scheda riassuntiva su Decentraland
❓Nome: Decentraland
📑Sigla: $MANA
👶Nascita: 2018
📈Target Price: Periodo: 6$ Basso / 9$ Medio / 11$ Lungo
🔍Tecnologia: Ethereum
Dove comprare: eToro Capital.com / Crypto.com
📱Wallet: Metamask
Scheda tecnica crypto gaming Decentraland

È stata inoltre Decentraland a fare da guida durante il recente boom del comparto, anche grazie all’annuncio di Facebook del passaggio ad un sistema metaverse, cosa che ha innescato la corsa di tanti investitori verso i protocolli che sono già disponibili e funzionanti. È di gran lunga uno dei protocolli più solidi sia tecnologicamente che commercialmente.

The Sandbox

The Sandbox è un altro protocollo di grande spessore commerciale, che ha già dalla sua un ampio parterre di società di grande rilevanza che vi hanno preso cittadinanza. Il caso più recente è quello di Adidas, anche se non l’unico. Un progetto che ricorda a molti una versione evoluta di Minecraft con un’evoluta economia immobiliare e funzionalità avanzate per costruzione e per routine.

La nostra scheda su The Sandbox
❓Nome: The Sandbox
📑Sigla: $SAND
👶Nascita: 2020
📈Target Price: Periodo: 11$ Basso / 15$ Medio / 25$ Lungo
🔍Tecnologia: Ethereum
Dove comprare: Capital.com / Crypto.com
📱Wallet: Metamask
Scheda tecnica crypto gaming The Sandbox

In realtà il protocollo è stato lanciato nel 2011 – anche se è relativamente da poco che possiamo utilizzarlo con le funzionalità più avanzate che lo contraddistinguono da altri protocolli di gaming su blockchain.

$SAND è un token di utility puro, che viene utilizzato per diverse funzionalità all’interno del gioco e anche per facilitare le transazioni. Al crescere dell’attenzione e dell’utilizzo di questo gaming system, cresce anche il valore di $SAND, anche se questo è largamente riconducibile, ancora, a movimenti di carattere speculativo.

Enjin Coin

$ENJ è un gaming token a tutto tondo – dato che è nato come anima di un progetto che offre sostegno al mondo del gaming in generale, creando e sostenendo community e offrendo strumenti anche ai content creator. Un sistema anche questo molto avanzato, che ha avuto una crescita esponenziale che lo ha portato a crescere in modo importante anche sul mercato.

La nostra scheda riassuntiva su Enjin Coin
❓Nome: Enjin Coin
📑Sigla: $ENJ
👶Nascita: 2018
📈Target Price: Periodo: 11$ Basso / 15$ Medio / 25$ Lungo
🔍Tecnologia: Ethereum
Dove comprare: eToro Capital.com / Crypto.com
📱Wallet: Metamask
Scheda tecnica crypto gaming Enjin Coin

Enjin Coin è il motore di questo sistema – che continua ad allargarsi anche con l’introduzione di un progetto per metaverse, collegato anche a NFT e al mondo di Polkadot, tramite il noleggio di una parachain. Si chiamerà Efinity – e anche se è in possesso di un token proprio, sarà sempre alla casa madre che dovrà fare riferimento.

Binemon

Già dal nome è facile capire come in realtà si tratti, nel caso di Binemon, di un progetto che vorrebbe ricalcare il successo dei Pokémon. La prima particolarità di questo gaming token è che il suo framework gira su DRKChain, ovvero una chain privata. È un universo del quale si parla meno, ma comunque già molto vivo – e che vede la partecipazione di migliaia di utenti ogni giorno.

La nostra scheda riassuntiva su Binemon
❓Nome: Binemon
📑Sigla: $BIN / $DRK
👶Nascita: 2018
📈Target Price: Periodo: 0,025$ Basso / 0,05$ Medio / 0,07$ Lungo
🔍Tecnologia: DRK / BSC
Dove comprare: Swap Interno
📱Wallet: Metamask
Scheda tecnica crypto gaming Binemon

Intorno a questo gioco ruotano diversi asset, come $DRK che è la criptovaluta dell’intera chain e anche il token BIN, che è invece in modalità BEP20. Un gioco che prometteva molto e che poi ha fatto una certa fatica a decollare. Tuttavia mai dire mai: il ritorno di fiamma di tutto il comparto potrebbe dare una spinta anche al mondo di Binemon – per fargli raggiungere i traguardi che il progetto si era prefissato e che invece ha dovuto per il momento rimandare.

Cryptoblades

Cryptoblades è uno dei giochi più interessanti (e meno conosciuti dai non specialisti) che stanno avendo luogo su blockchain. Tutto questo nonostante sia in bull run ormai da diverso tempo e segua le sorti di tutti gli altri grandi progetti del comparto. La tecnologia scelta è la Binance Smart Chain, per un gioco che fa ampiamente ricorso a NFT e anche al Play to Earn.

Scheda riassuntiva di CryptoBlades
❓Nome: Cryptoblades
📑Sigla: $SKILL
👶Nascita: 2021 
📈Target Price: Periodo: 35$ Basso / 50$ Medio / 78$ Lungo
🔍Tecnologia: Binance Smart Chain
Dove comprare: Binance
📱Wallet: Metamask
Scheda tecnica crypto gaming CryptoBlades

Il marketplace è già molto attivo – per un ecosistema che nel complesso è, almeno a nostro avviso, tanto robusto quanto solido per un eventuale sviluppo futuro. Buono anche il programma che lo porterà ad aggiungere periodicamente nuove feature, permettendogli così di rimanere sempre rilevante. Siamo comunque nel campo dei Web Games, in stile RPG, dove il massimo del divertimento retribuito consiste nel creare i propri item di gioco per poi rivenderli.

Metawars

Un altro gioco multiplayer e con un taglio decisamente orientato verso i giochi di ruolo, con un occhio particolare all’economia che l’ecosistema sostiene. Metawars è già molto conosciuto e si è guadagnato anche le pagine di Forbes. Un grande hype – nonostante manchi ancora molto al termine dello sviluppo e si stia muovendo soltanto un po’ di market in termini di NFT.

La nostra scheda riassuntiva su MetaWars
❓Nome: Metawars
📑Sigla: $WARS
👶Nascita:  2021
📈Target Price: Periodo: 0,80$ Basso / 1,2$ Medio / 4$ Lungo
🔍Tecnologia: Binance Smart Chain
Dove comprare: PancakeSwap
📱Wallet: Metamask
Scheda tecnica crypto gaming Metawars

Nonostante segua tendenzialmente il movimento degli altri token gaming, il fatto che il gioco sia ancora in fase di sviluppo non ne sta premiando la crescita. La strategia interessante potrebbe essere, per MetaWars, sul medio e lungo periodo. Ovvero comprare adesso che l’hype è comunque ridotto per poi capitalizzare quando il gioco sarà arrivato al suo picco di sviluppo. Su cosa stiamo investendo? Sulla capacità del team di sviluppo di mantenere le proprie promesse.

Splinterlands

Ancora un protocollo che ricorda molto di vicino qualcosa di già visto, nel senso che ricorda molto da vicino, almeno nelle meccaniche di base, Hearthstone della ben più popolare Blizzard. Un’idea intelligente, che combina la randomicità delle booster che conosciamo anche con Magic ad altre interessanti meccaniche di gioco Play to Earn. Un progetto che, almeno a nostro avviso, dovrebbe crescere in modo molto più concreto quando farà il suo esordio presso un pubblico più vasto.

La nostra scheda riassuntiva su Splinterlands
❓Nome: Splinterlands
📑Sigla: $SPS
👶Nascita: 2021
📈Target Price: Periodo: 1,20$ Basso / 1,80$ Medio / 3$ Lungo
🔍Tecnologia: Hive
Dove comprare: Pancakeswap
📱Wallet: Vessel / Hive Wallet
Scheda tecnica crypto gaming Splintershards

Molti anche gli investimenti privati, per un gioco che registra ogni tipo di transazione sulla blockchain di Hive, altamente decentralizzata e così con la garanzia che gli asset di gioco siano sempre nelle mani dei rispettivi proprietari. Per quanto riguarda il token, verrà utilizzato come gettone di partecipazione alla DAO tramite BSC di Binance. Un token di governance il cui valore cresperà anche in relazione a quanto interessante diventerà indirizzare l’evoluzione del progetto. Con i SPS i giocatori potranno anche votare sulle date dei tornei, sulle modifiche al regolamento e anche per le tokenomics di DEC.

Vulcan Forged

Quotato da pochissimo su Binance – è collegato ad uno studio di sviluppo che ha già presentato due giochi: Vulcan Verse e Berserk$PYR è il token di governance e utility per l’intera piattaforma, che permette anche di comprare NFT di gioco, nonché di partecipare allo staking e ricevere ricompense.

La scheda riassuntiva su Vulcan Forged
❓Nome: Vulcan Forged
📑Sigla: $PYR
👶Nascita: 2021
📈Target Price: Periodo: 45$ Basso / 55$ Medio / 80$ Lungo
🔍Tecnologia: ETH
Dove comprare: Binance
📱Wallet: Metamask
Scheda tecnica crypto gaming Vulcan Forged

Un altro buon esempio di cosa può essere fatto nel mondo dei giochi legati a blockchain, con uno stile, almeno nel caso di questo studio, che ricorda diversi giochi di successo via App per Smartphone. Ovvero giochi maggiormente fruibili sul breve – fatta eccezione per Vulcan Verse, già arrivato alla beta e che con ogni probabilità sarà oggetto di hype importante tra qualche settimana.

Gods Unchained

Un altro progetto molto seguito e basato sulle carte da gioco che ricordano un po’ quanto fatto negli ultimi 20 anni almeno da Magic: the Gathering. Possiamo accedere però in modalità free to play e non spendere nulla, con $GODS che che è il token ERC 20 che viene utilizzato anche per la governance del protocollo.

La nostra scheda riassuntiva su Gods Unchained
❓Nome: Gods Unchained
📑Sigla: $GODS
👶Nascita: 2021
📈Target Price: Periodo: 9$ Basso / 14$ Medio / 18$ Lungo
🔍Tecnologia: ETH
Dove comprare: Sushiswap
📱Wallet: Metamask
Scheda tecnica crypto gaming Gods Unchained

Gods Unchained punta molto in alto – perché l’obiettivo sarebbe quello di poter offrire un’esperienza alternativa e competitiva con Hearthstone e altri giochi di questo tipo, che sono diventati molto apprezzati online in questi ultimi anni. Obiettivo ambizioso? Sì, ma $GODS sembra essere partito con il piede giusto.

MyNeighborAlice

Un gioco che è tra i pionieri del crypto-gaming e che, almeno a nostro avviso, continuerà ad essere rilevante anche ora che i concorrenti in realtà sono diventati molti – e il settore vede l’arrivo anche di realtà economicamente e tecnologicamente più strutturate. $ALICE è un token solido, legato a questo – a nostro avviso splendido – gioco, che invitiamo tutti a continuare a seguire.

La nostra scheda riassuntiva su $ALICE
❓Nome: MY NEIGHBOR ALICE
📑Sigla: $ALICE
👶Nascita:  2021
📈Target Price: Periodo: 9$ Basso / 14$ Medio / 18$ Lungo
🔍Tecnologia: ETH
Dove comprare: Capital.com / Crypto.com
📱Wallet: Metamask
Scheda tecnica crypto gaming My Neighbour Alice

Lo stile Animal Crossing potrebbe decretare il successo di questo protocollo, che è sviluppato da Antler Interactive e che con ogni probabilità continuerà a vivere verso un esperienza VR, dato che la casa di sviluppo è specializzata proprio in questo tipo di attività. È un builder game, formula molto interessante e che già ha avuto un successo enorme nel settore gaming fuori dalla blockchain.

Illuvium

Altro gioco che vede l’hype cresce alle stelle in attesa di una public beta che finalmente permetterà a tanti appassionati di mettere le mani sopra questo titolo. Attesa che, almeno a guardare i trailer, è più che giustificata. I detrattori di $ILV puntano su questa mancanza, ma tutto lascia pensare che il primo trimestre del 2022 sarà quello giusto per superare l’impasse.

La nostra scheda su $ILV
❓Nome: ILLUVIUM
📑Sigla: $ILV
👶Nascita: 2020
📈Target Price: Periodo: 2.000$ Basso / 2.500$ Medio / 4.000$ Lungo
🔍Tecnologia: ETH
Dove comprare: Crypto.com
📱Wallet: MetaMask
Scheda tecnica crypto gaming Illuvium

Illuvium è un enorme mondo 3D che prevederà anche il grande tema del 2021, ovvero le battaglie tra minions che hanno già fatto la fortuna di protocolli come Axie Infinity. Un gioco che è senza ombra di dubbio uno dei più attesi del 2022 e che, se dovesse rispettare le attese, potrebbe far schizzare il prezzo del suo token di riferimento.

Yield Guild Games

$YGG dovrebbe essere una vecchia conoscenza per i lettori di Criptovaluta.it – dato che è da un pezzo che ne parliamo e ne abbiamo intravisto le potenzialità. Il token fa riferimento ad una DAO con un obiettivo molto importante – diventare il più grande marketplace per giochi decentralizzati del mondo.

Scheda riassuntiva su $YGG
❓Nome: YIELD GUILD GAMES
📑Sigla: $YGG
👶Nascita: 2021
📈Target Price: Periodo: 11$ Basso / 14$ Medio / 21$ Lungo
🔍Tecnologia: ETH
Dove comprare: Crypto.com / Binance
📱Wallet: MetaMask
Scheda tecnica crypto gaming YGG

Interessante il modo in cui verranno generati degli introiti, perché il sistema si basa su revenue ottenute dal noleggio di item di gioco da parte delle gilde, le quali poi versano una parte del bottino proprio alla società. Un sistema economico complesso, che coniuga Play to Earn ad esperienze di gioco di prima fascia.

Alien Worlds

Un token che è stato caratterizzato da una calma piatta dopo l’annuncio della sua creazione. Parliamo anche qui di un metaverse, con un sistema di DeFi incorporato e un gioco con ambientazione spaziale e che punta sulla meccanica delle carte. Con il token si vota anche per la gestione della DAO e $TLM fa anche da currency interna al gioco, per acquistare pack oppure per fare staking.

La nostra scheda riassuntiva su Alien Worlds
❓Nome: Alien Worlds
📑Sigla: $TLM
👶Nascita: 2021
📈Target Price: Periodo: 0,7$ Basso / 1,0$ Medio / 1,3$ Lungo
🔍Tecnologia: WAX / ETH / BSC
Dove comprare: Binance
📱Wallet: MetaMask
Scheda tecnica crypto gaming TLM

Il gioco è già a buon punto della sua roadmap, anche se il token continua ad essere decisamente volatile, cosa che potrebbe spaventare gli investitori che credono che il mondo dei giochi su blockchain sia una scommessa sempre sicura anche sul breve. Per noi, almeno in termini finanziari, un token di prospettiva molto interessante.

AaveGotchi

TamagotchiDeFi e mondo crypto in una delle formulazioni più originali ed interessanti della storia della blockchain. AaveGotchi ha fatto da pioniera in questo comparto – e continua ad essere, nonostante l’espansione importante del comparto, una delle più interessanti per quanto riguarda il mondo dei play to earn.

La scheda riassuntiva su $GHST
❓Nome: AAVEGOTCHI
📑Sigla: $GHST
👶Nascita: 2021
📈Target Price: Periodo: 3,5$ Basso / 5$ Medio / 6,5$ Lungo
🔍Tecnologia: AAVE
Dove comprare: Crypto.com / Binance
📱Wallet: MetaMask – WalletConnect- Portis – Venly
Scheda tecnica crypto gaming GHST

NFT basati sulla DeFi e che son collegati direttamente ad AAVE. Possono essere anche utilizzati come collaterale per guadagnare reward, per un gioco che ha come primo obiettivo quello di portare i temi della DeFi presso il grande pubblico. Per ora è stato un grande successo. Le commissioni di Ethereum, una volta avvenuto il passaggio a PoS, non dovrebbero essere più un problema per il naturale sviluppo di questo gioco.

Ulteriori 10 crypto gaming interessanti che possono esplodere nel futuro! TOP Lista 10

Ci sono poi altri 10 crypto gaming token che meritano la nostra citazione, nonostante si tratti nella maggioranza dei casi di protocolli in fieri e che devono ancora dimostrare molto tanto al mercato quanto ai giocatori.

🔥CRYPTO 📑$SIGLA 💰DOVE COMPRARE TP MEDIO E LUNGO PERIODO
BORA $BORA Klaytn 3 $ / 5 $
WAX $WAXP Crypto.com  1,2$ / 3$
ULTRA $UOS Uniswap 6$ / 9$
Radio Caca $RACA Uniswap 0,01$ / 0,015$
YooShi $YOOSHI PancakeSwap 0,00001$ / 0,000015
PlayDapp $PLA Crypto.com 5$ / 11$
Efinity $EFI Crypto.com 6$ / 19$
Atari Coin $ATRI Uniswap 0,40$ / 0,80$
Faraland $FARA PancakeSwap 6,20$ / 10,00$
MOBOX $MBOX Binance 9,00$ / 15,00$
Elenco migliori crypto token Gaming che potranno esplodere nel futuro – Esclusive Criptovaluta.it / Analisi e selezione curata da Gianluca Grossi

Dove comprare i Crypto Token Gaming?

Dove possiamo comprare i Crypto Token Gaming? Abbiamo l’imbarazzo della scelta, dato che ormai tutti i principali protocolli sono quotati anche da grandi intermediari e broker. Non tutti, come abbiamo visto nella nostra lista. In alternativa possiamo ricorrere agli exchange che offrono in genere delle liste più corpose anche di gaming token emergenti.

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/ASIC/FCA

Commissioni: zero

Conto Demo: SI

Apri demo gratis

Please wait…

Recensione eToro

PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Il tuo capitale è a rischio.
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA

Commissioni: zero

Conto Demo: SI

Apri demo gratis

Please wait…

Recensione Capital.com

PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale Il tuo capitale è a rischio.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC

Commissioni: zero

Conto Demo: SI

Apri demo gratis

Please wait…

Recensione FP Markets

PROVA GRATIS FP Markets Visita il sito ufficiale Il tuo capitale è a rischio.
Spreads: Onesti
Licenza: CySEC

Commissioni: zero

Conto Demo: SI

Apri demo gratis

Please wait…

Recensione IQ Option

PROVA GRATIS IQ OPTION Visita il sito ufficiale Il tuo capitale è a rischio.
SCOPRI TUTTE LE PIATTAFORME
Spreads: Stretti
Licenza: CySEC

Commissioni: zero

Conto Demo: SI

Apri demo gratis

Please wait…

Recensione Plus500

PROVA GRATIS PLUS500 Visita il sito ufficiale Il tuo capitale è a rischio.
  • ETORO – VAI QUI PER IL SITO

eToro è un broker completo in CFD e DMA, che offre anche accesso a 40+ criptovalute – selezionate anche tra diverse realtà del gaming. Una delle migliori opzioni che abbiamo a disposizione quando vogliamo fare trading sulle gaming crypto, dato che offre una piattaforma proprietaria via web con tutti gli strumenti necessari e utili per fare analisi di breve periodo.

In aggiunta propone anche il CopyTrader – sistema per copiare i migliori investitori oppure spiarli nelle loro mosse di mercato – e anche i CopyPortfolios, che sono utili per chi vuole investire su un solo titolo che sia però rappresentativo del settore. Tutto quanto viene offerto da eToro può essere testato con un conto virtuale gratuito al 100%, che ci propone 100.000$ di capitale virtuale per fare tutti i testi di cui abbiamo bisogno.

Leggi anche: eToro Opinioni e recensioni

  • CAPITAL.COM – VAI QUI PER IL SITO

Anche Capital.com è un ottimo broker per chi vuole fare trading sui crypto-game. Con 235+ criptovalute a listino, questo intermediario è uno dei più forniti dell’intero panorama. Ottima anche l’offerta sul piano tecnico, perché abbiamo a disposizione sia il WebTrader accessibile tramite browser, sia invece MetaTrader 4 e TradingView. Altro servizio esclusivo di Capital.com è l’intelligenza artificiale – un servizio di analisi algoritmica che nessun altro broker al mondo può offrire.

Anche qui abbiamo a disposizione un conto virtuale con capitale illimitato, ottimo per testare qualunque tipo di strategia riguardi il mondo delle criptovalute gaming – e anche per investire nelle altre criptovalute offerte dal gruppo.

Leggi anche: Capital.com opinioni e recensioni

MIGLIORI EXCHANGES CRIPTOVALUTE
www.coinbase.com

Recensione Coinbase

APRI UN CONTO SU COINBASE
crypto.com/exchange

Recensione Crypto.com

APRI UN CONTO SU CRYPTO.COM
www.bitpanda.com

Recensione Bitpanda

APRI UN CONTO SU BITPANDA
www.binance.com

Recensione Binance

APRI UN CONTO SU BINANCE
www.kraken.com

Recensione Kraken

APRI UN CONTO SU KRAKEN
spectrocoin.com

Recensione Spectrocoin

APRI UN CONTO SU SPECTROCOIN
  • CRYPTO.COM – QUI IL SITO

Crypto.com è con ogni probabilità il migliore degli exchange che si occupano anche di Crypto Gaming, in quanto offre il più vasto assortimento di criptovalute anche emergenti a listino. Un exchange completo, facile da utilizzare, con commissioni ridotte e controllate e con un listino in costante aggiornamento.

Ottimi i servizi per la rendita passiva, come lo staking e il supercharger, entrambi sistemi avanzati per mettere a frutto le criptovalute che abbiamo acquistato. Crypto.com offre un conto gratuito con 25$ di bonus all’iscrizione, nella criptovaluta propria dell’exchange, Crypto.com Coin $CRO.

Per saperne di più : leggi la nostra recensione di Crypto.com

  • BINANCE – QUI IL SITO

Binance è l’exchange con i volumi di scambio più alti al mondo. Questi volumi sono dovuti anche ad una certa attenzione a quanto si muove nel settore del gaming e dei token emergenti in questo comparto, che vengono in genere listati su questo exchange con una certa reattività.

Buona l’interfaccia, che include anche parte degli strumenti di TradingView – solida invece la gestione del nostro capitale, nonostante si tratti del più fluido, legalmente parlando, degli exchange Aprire un conto con Binance è una procedura rapida e indolore – e nel giro di pochi minuti saremo pronti per acquistare i migliori crypto gaming token che abbiamo analizzato in questa pagina.

Leggi anche: Binance opinioni e recensioni

  • COINBASE – QUI IL SITO

Anche Coinbase offre accesso ad un buon listino di criptovalute gaming – puntando però in generale più su progetti strutturati e che hanno dietro importanti realtà commerciali. Tuttavia rimane un eccellente intermediario per comprare e vendere token. Tramite l’exchange interno abbiamo a disposizione un maggior numero di token di quelli che sono presenti in accesso diretto – con qualche risparmio anche sulle commissioni che vengono applicate.

Coinbase offre anche un programma Earn tramite il quale possiamo guadagnare criptovalute gratuitamente rispondendo a dei quiz e a dei quesiti. Il conto di Coinbase è gratuito e permette di operare in pochi minuti, dopo il riconoscimento delle nostre generalità.

Leggi anche: Coinbase opinioni e recensioni

Come scegliere il miglior gioco Play to Earn? Parametri da considerare

Ci sono diversi parametri che abbiamo utilizzato per mettere insieme la nostra lista di giochi Play to Earn legati alla blockchain. Sono parametri che attengono a diversi aspetti, oltre al tradizionale hype che sta circondando questo tipo di progetti.

  • Utenti

Piaccia o no sono l’aspetto più importante del successo di un protocollo Play to Earn. Sia quelli che sono già all’interno del protocollo, giocano e spendono, sia quelli che invece vorrebbero entrare.

Il numero di utenti è uno dei fattori di cui avere cura durante la scelta
  • Costo

Quando un protocollo riesce ad attirare utenti anche con una barriera di ingresso molto alta – pensiamo ad Axie Infinity – possiamo essere relativamente certi del fatto di avere davanti un Play to Earn che, almeno per il momento, sta avendo successo.

  • Target price e prospettive future

Anche in termini di sviluppo e di rinnovamento. Non c’è motivo per pensare che i giochi su blockchain non seguiranno molto da vicino la stessa parabola del mondo dei videogiochi classici. Chi si aggiornerà, chi risponderà alle domande degli utenti anche in termini di nuove funzionalità, avrà maggiore possibilità di crescere.

  • Hype

Ovvero l’attenzione che si sta generando intorno ad un protocollo o ad un gioco. Alcuni di quelli che abbiamo citato in questa guida sono ancora in alpha, con un paio che addirittura non hanno ancora mai visto la luce. Un buon team alle spalle, anche per il marketing, è fondamentale.

Giocare per guadagnare: funziona?

, ci sono decine di migliaia di persone (e casi studio facilmente consultabili su Youtube come ad esempio sul canale di Maury) che si dedicano a giochi di questo tipo e ne hanno fatto una professione. Ci sono però degli aspetti mitologici da sfatare, perché anche se coltivare i propri Axie o realizzare item di gioco potrebbe sembrare più divertente di un lavoro classico, è comunque stressante e stancante.

  • La competizione si fa sempre più alta

Il Play to Earn sta attirando le attenzioni anche di fasce di popolazione che tradizionalmente non sono in target per questo tipo di attività. Più persone si dedicheranno professionalmente al play to earn, più è ragionevole aspettarsi una riduzione degli introiti.

  • Bisogna comunque scegliere il gioco giusto

Siamo ancora in fase embrionale per questo modo di affrontare giochi e blockchain. Molti dei protocolli che oggi sono molto di moda un domani non ci saranno più. Se stiamo investendo tempo e capitale, sarà il caso di prestare la massima attenzione al dove, quando e perché stiamo investendo la nostra risorsa più importante, ovvero il tempo.

Quanto potrebbe durare questo “lavoro”?

Per sempre. Sembrerà un’opinione forte ma non crediamo che i sistemi Play to Earn tramite criptovalute siano destinati a sparire. Tutt’altro: crediamo che ci saranno delle evoluzioni importanti per questo comparto. Evoluzioni che permetteranno di avere giochi più divertenti e possibilmente più remunerativi.

Ciò che crediamo che non possa durare per sempre è il boom che questo comparto sta vivendo in questi ultimi mesi, fatto di crescite esplosive e lunari praticamente per qualunque progetto che sia disponibile. Ci sarà una selezione, probabilmente anche feroce, che è quanto abbiamo provato a fare nel corso di questo nostro approfondimento.

Crypto Gaming: Forum & News

Raccogliamo qui qualche ulteriore fonte per informarsi sul Crypto Gaming e per seguire molto da vicino quello che sta succedendo in questo specifico settore.

  • Reddit

Rimane un ottimo posto per informarsi di quanto si sta discutendo negli USA a tema blockchain e anche gaming. Una fonte da consultare sempre per rimanere aggiornati sul settore.

  • Twitter

Sono diversi gli account da seguire sotto questo aspetto. @GoGalaGames di $GALA ci tiene aggiornati sul suo protocollo, così come fanno @decentraland per $MANA e @TheSandboxGame per $SAND. Anche il nostro account ufficiale Twitter si occupa spesso di gaming su blockchain.

  • The Verge

Una rivista online di tecnologia relativamente bleeding edge. Se un gioco su blockchain finisce analizzato da questa testata vuol dire che ormai è diventato mainstream. Seguire The Verge può essere un’ottima finestra sul mondo della tecnologia anche su blockchain gaming.

Opinioni e considerazioni finali sul Crypto Gaming

Il Crypto Gaming è un comparto ancora agli albori, che ha bisogno ancora di qualche tempo per raggiungere la piena maturità. Ci sono diversi prodotti pioneristici che stanno dimostrando che sì, è possibile operare in questo modo e che è possibile creare un valore aggiunto ricorrendo alla blockchain.

Anche i sistemi Play to Earn sono una novità interessante, sia per chi vuole effettivamente guadagnare giocando, sia per chi è alla ricerca di una buona criptovaluta speculativa. Nel complesso il comparto più vivo del settore cripto di oggi – da seguire assolutamente anche se non siamo granché interessati al mondo dei giochi.

FAQ – Crypto Games: Domande e Risposte comuni

  1. Cosa sono i Crypto Games?

    Sono giochi che utilizzano criptovalute e blockchain come elementi integranti dello sviluppo. La blockchain – lo spieghiamo nel nostro approfondimento – possono essere integrate a vario titoli.

  2. Cosa vuol dire Play to Earn?

    Letteralmente giocare per guadagnare – ed è una caratteristica ubiqua nei protocolli di giochi su blockchain. Le operazioni di gioco permettono di ottenere degli item oppure dei NFT che hanno poi un valore di mercato interessante.

  3. Conviene investire in questo tipo di progetti?

    Molti di questi hanno già avuto un importante boom di mercato – ma i maggiori analisti concordano nel ritenere questo uno dei settori a più alto tasso di crescita futura nel mondo blockchain.

  4. Quali sono i più importanti crypto games oggi?

    Axie Infinity guida la classifica, seguito da Decentraland $MANA e The Sandbox $SAND. Tuttavia ci sarà spazio anche per diverse realtà emergenti che abbiamo segnalato nella nostra guida.

  5. Quali sono i migliori intermediari per investire nei crypto games?

    Dal lato dei broker abbiamo eToro e Capital.com, mentre per quanto riguarda gli exchange i più forniti sono sicuramente Crypto.com, insieme a Binance e Coinbase.