Oltre ad Hedera Hashgraph che è entrata nel listino di eToro soltanto ieri abbiamo un’altra importantissima novità che riguarda una delle piattaforme più popolari per chi vuole investire in modo professionale sul mondo delle criptovalute.

Il gruppo del toro verde ha infatti inserito nei suoi listini anche Avalanche $AVAX, una delle layer 1 più importanti del mondo della finanza decentralizzata, con il relativo token che, come sempre accade in seguito a quotazioni così rilevanti, sta facendo una discreta cosa sul mercato.

Anche $AVAX arriva su eToro

Da oggi potremo dunque utilizzare per investire su Avalanche anche la piattaforma sicura eTorovai qui per un conto di test gratuito con le MIGLIORI funzionalità per il trading – intermediario che porta così il suo listino di cripto a 50+ asset, all’interno di una piattaforma che offre nel complesso oltre 4.000 titoli, anche nel settore delle azioni e degli ETF.

Al suo interno troviamo inoltre degli ottimi strumenti per fare trading automatico. Il CopyTrader infatti ci permette di copiare i migliori trader all’interno della piattaforma con un solo click, oppure di spiare ogni loro mossa. Poi abbiamo anche gli Smart Portfolios, che offrono investimenti in stile ETF ma senza costi di gestione. Con 50$ possiamo passare ad un conto reale.

eToro allarga il suo listino ed inserisce anche $AVAX

Lo avevamo già anticipato qualche mese fa: eToro non sarebbe rimasta con le mani in mano e avrebbe allargato in modo piuttosto rapido la sua offerta a base di criptovalute. E tanto è stato: ieri vi abbiamo parlato dell’arrivo di Hedera Hashgraph mentre oggi siamo a parlare dell’inserimento di Avalanche, uno dei protocolli più forti per quanto riguarda il mondo della DeFi.

Protocollo che è stato una delle scoperte dei nostri analisti nel 2021 e che ha già regalato delle enormi soddisfazioni a chi ha investito per tempo – e che con ogni probabilità continuerà ad essere una delle criptovalute da tenere sotto osservazione (e in portafoglio?) anche per il 2022.

L’arrivo su eToro permetterà al coin di arrivare ad almeno 20 milioni di possibili investitori retail, tra quelli che tradizionalmente non preferiscono gli exchange o che operano soltanto in via integrativa con le criptovalute.

Perché eToro: ecco cosa offre questa piattaforma

L’arrivo di Avalanche su eToro è importante anche per quanto è in grado di offrire questa piattaforma a chi vuole investire. Dal CopyTrader, sistema unico al mondo che permette di investire con la copia dei migliori, in un solo click e con accesso a tutte le loro operazioni, anche soltanto per spiarle.

Per il mondo cripto sono molto interessanti anche gli Smart Portfolios, ovvero sistemi in stile ETF che contengono al loro interno più criptovalute – o nel caso dei metaverse anche cripto e azioni insieme.

Si tratta pertanto di un nuovo canale che gli investitori hanno a disposizione per iniziare a fare trading – o investimenti di lungo periodo – tramite una delle piattaforme maggiormente apprezzate dagli investitori retail.

Sicuramente un buon colpo per Avalanche e un colpo altrettanto importante per eToro, che così porta il suo listino di criptovalute a 50.