Sam Bankman-Fried è stato arrestato qualche ora fa dalle autorità delle Bahamas, in esecuzione di un ordine di cattura partito dagli Stati Uniti d’America, come specificato dal comunicato ufficiale rilasciato da Nassau. Nel corso della giornata di oggi dovremmo avere inoltre le motivazioni o meglio le accuse che hanno portato all’arresto.

Con un’altra telenovela inclusa, perché in molti stanno contestando le tempistiche dell’arresto, dato che Sam Bankman-Fried avrebbe dovuto testimoniare oggi davanti al Congresso, situazione che avrebbe potuto ulteriormente aggravare la sua posizione o comunque rivelare alcuni dettagli di quanto avvenuto.

La notizia non sembra aver però granché scosso il mercato delle criptovalute e di Bitcoin, che oggi si prepara ad una giornata importante, della quale avremo modo di parlare nelle prossime ore. Possiamo investirci con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI – intermediario che ci permette di investire sul top del mercato cripto e Bitcoin, con 78+ asset tutti scelti tra i più interessanti sul mercato.

Abbiamo anche strumenti quali il CopyTrader, che offre la copia dei migliori in un solo click in aggiunta alla possibilità di fare trading dopo aver spiato le loro posizioni. Con gli Smart Portfolios invece possiamo investire in portafogli cripto tematici e assortiti. Bastano 200€ per passare ad un conto reale di trading.

Sam Bankman-Fried arrestato alle Bahamas: ecco cosa sta succedendo

Nella notte Sam Bankman-Fried è stato arrestato dalle autorità bahamiane a quanto pare su richiesta della procura del Southern District of New York. Arresto al quale, hanno fatto sapere da Nassau, seguirà con ogni probabilità l’estradizione verso gli Stati Uniti. Le accuse dovrebbero essere rivelate in via ufficiale nel pomeriggio, anche se i principali giornali si tratterebbe di frode telematica, concorso in frode su titoli finanziari, frode e riciclaggio di denaro.

Tre capi di imputazione

Accuse molto pesanti, con l’arresto che però è al centro di un’altra telenovela per le tempistiche dello stesso: proprio oggi infatti Sam Bankman-Fried avrebbe dovuto testimoniare di fronte alla Commissione Finanze del Congresso. E le tempistiche dell’arresto avrebbero dunque potuto aiutarlo anche dal compromettere ulteriormente la propria posizione, opinione in realtà già piuttosto condivisa sui social.

Nel frattempo i genitori di Bankman-Fried, entrambi professori di Stanford, hanno detto che rimarranno alle Bahamas e che al tempo stesso sono molto preoccupati del fatto che le spese legali possano portare alla bancarotta l’intera famiglia. Cosa, anche questa, che ha sollevato un vespaio di polemiche, dato che i genitori sono stati coinvolti almeno come prestanome negli acquisti di diversi immobili nello stato insulare, posizione che prima o poi probabilmente dovranno chiarire anche davanti alle autorità.

Il caso non è ancora finito qui

Il caso di Sam Bankman-Fried però non finisce qui. Ci saranno ora interrogatori, poi si presuppone processi e sarà anche da chiarire il ruolo in questa vicenda di Caroline Ellison, ex sodale di SBF e che è stata avvistata a New York qualche giorno fa.

Tutto questo mentre centinaia di migliaia di utenti in tutto il mondo attendo evoluzioni sul fronte del Chapter 11. Chapter 11 sul quale probabilmente sapremo oggi qualcosa di più, dato che l’audizione andrà comunque avanti, anche senza SBF.